La Cassa dei ragionieri, per cercare un equilibrio tra i diritti dei senior e la necessità di una pensione adeguata per i giovani, rilancia l’applicazione del pro-rata, ossia la variazione dei criteri per il ricalcolo di tutte le pensioni maturate sino al momento di entrata in vigore della riforma previdenziale.
Leggi tutto →CASSA RAGIONIERI E RILANCIO DEL PRO-RATA
28 GIU 2011
BOZZA MANOVRA CORRETTIVA
27 GIU 2011
La bozza della manovra correttiva attualmente in definizione da parte del Ministero dell’Economia prevede:
la liberalizzazione dell’accesso alle professioni; l’affidamento alla Covip della titolarità al controllo sugli investimenti delle risorse finanziarie e sul patrimonio di tutte le Casse professionali, privatizzate e private; la riforma della giustizia tributaria, con una definizione più stringente delle incompatibilità per l’accesso alla Commissioni tributarie; misure per impedire forme di elusione del patto di stabilità da parte degli enti locali; il congelamento delle assunzioni e degli ...
UNICO 2011 E STUDI DI SETTORE
21 MAG 2011
Studi di settore a territorialità sempre più marcata: debuttano 2 nuovi indici che misurano le locazioni e le retribuzioni a livello locale, mentre sono elaborati i correttivi anti crisi specifici per il 2010. Sono solo alcune delle novità contenute nella circolare a margine, con la quale l’Agenzia disegna il profilo degli studi per il 2010. Il documento di prassi si sofferma, tra l’altro, sulla inutilizzabilità “diretta”, in fase di accertamento, dei risultati degli studi per le cooperative a mutualità prevalente, ...
Leggi tutto →